Pittore italiano. Allievo prima di Innocenzo da Imola, poi del Vasari e di Perin
del Vaga. Presentato da Michelangelo a Giulio III, ne eseguì il ritratto,
rimanendo poi pittore ufficiale del Vaticano sotto quattro papi. La Pinacoteca
di Bologna possiede una sua notevole
Deposizione. Fu maestro di Luigi ed
Agostino Carracci (Bologna 1512-1597).